Prenota on-line

Calcola il tuo preventivo

Con il Museo, anche il cielo diurno e notturno non ha più segreti: l’istituzione roveretana è dotata di importanti strutture per la ricerca e la divulgazione in ambito astronomico: il Planetario – con spettacoli rivolti alle scuole e al pubblico più ampio – e l’Osservatorio astronomico del Monte Zugna. Ultima nata, la web tv della scienza www.sperimentarea.tv, con documentari, interviste, news, accompagnata da poco dai canali tematici ACE-SAP channel, dedicato alla biodiversità e alla natura, e Archeologia Viva Tv, primo canale web in Italia dedicato interamente all’archeologia, in collaborazione con la rivista Archeologia Viva della Giunti.

Il sito web è uno dei fiori all’occhiello del museo, offre oggi agli utenti, oltre a servizi in esclusiva, anche straordinarie banche dati online. Unico, ad esempio, è l’archivio di dati botanici per la cartografia floristica del Trentino, di cui il Museo Civico di Rovereto è referente, ricco di schede e immagini consultabili della flora locale davvero eccezionali... Da non perdere anche la Fototeca sui siti precolombiani: Più di 80.000 immagini inedite sui più importanti siti archeologici precolombiani e dell'isola di Pasqua, che va ad aggiungersi a quella già implementata sui siti 'segreti' dell'Antico Egitto.

Museo civico di Rovereto
Museo civico di Rovereto
Museo civico di Rovereto
Museo civico di Rovereto