Prenota on-line

Calcola il tuo preventivo

Salvato solo in parte dagli eventi bellici, il Museo era stato riaperto nel dopoguerra a Vizzola Ticino e poi donato, nel 1988, alla Provincia autonoma di Trento. Proprio a Vizzola, in un ambiente reso particolarmente suggestivo dai capannoni originali della Prima Guerra Mondiale, furono rimontati i velivoli meglio conservati ed effettuati alcuni interventi conservativi.
La presenza di una pista di volo in erba di circa 600 metri rese possibile negli anni successivi l’arrivo in volo di numerosi apparecchi donati al museo in perfette condizioni al termine della propria carriera. conservato, solo da poco tempo aperto alla sensibilità dei visitatori.

Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni
Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni
Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni
Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni