Calcola il tuo preventivo
Il Lago di Garda disegna sulle sue sponde un paesaggio variegato e complesso, un ambiente naturale che vale la pena di visitare nella sua interezza, per scoprire gli scorci di una delle zone più belle dell’Italia settentrionale.
Per compiere un giro completo del Lago di Garda si percorrono all’incirca 150 chilometri, per tale motivo è consigliabile impegnare un intero weekend per evitare di fare tutto di corsa e rischiare di perdere alcune delle tante ricchezze che questo territorio mette a disposizione dei visitatori. Partendo dall’estremità settentrionale del lago si può visitare Riva del Garda, una cittadina a vocazione turistica adagiata su una valle dalla vegetazione mediterranea e protetta da due grandi pareti montuose che anticipano lo spettacolo offerto dalle Dolomiti.
La costa occidentale del Lago di Garda si presenta aspra e selvaggia, infatti in poco tempo si passa da altezze di 65 metri ai 2000 metri delle cime più alte, con un incredibile contrasto tra una vegetazione di tipo mediterraneo ed un paesaggio subalpino.
Dirigendosi verso sud il paesaggio si addolcisce lentamente, ed il lago torna ad allargarsi in prossimità delle zone di Gardone, dove visitare il Vittoriale degli Italiani, Salò e Desenzano fino a Sirmione, una vera perla sul lago caratterizzata da un panorama bellissimo e da monumenti suggestivi, primi fra tutti la Rocca Scaligera e le Grotte di Catullo.
Transitando da Peschiera del Garda è subito possibile ammirare la perfetta fusione del verde delle colline e dell’azzurro del lago, seguendo le cui sponde si giunge a Lazise di cui ammirare il castello medievale, Bardolino dove vengono prodotti ottimi vini e Garda con la famosa Punta San Vigilio, uno dei posti più romantici del Lago di Garda.
Qui il lago si stringe con sponde che assomigliano più ad un fiordo in cui si inseriscono di tanto in tanto pittoreschi borghi di pescatori.
Procedendo nell’itinerario verso nord si incontra Malcesine, un elegante centro di villeggiatura, con un meraviglioso castello; dietro al centro abitato si scorge il Monte Baldo con le sue imponenti vette.
È in questa zona che sorge la Riserva naturale integrale Gardesana Orientale, ricca nella flora e nella fauna.
Per completare questo affascinante tour del Lago di Garda e ritornare al punto di partenza, non può mancare una visita a Nago - Torbole, una località dalla conformazione geofisica stupefacente, di cui sono note le Marmitte dei Giganti, delle vere e proprie sculture glaciali, a soli 10 minuti da Riva del Garda.
{{ $filters.formatDate(datiRicerca.arrivo, "ddd") }}
{{ $filters.formatDate(datiRicerca.arrivo, "MMMM") }}
{{ $filters.formatDate(datiRicerca.arrivo, "YYYY") }}
{{ $filters.formatDate(datiRicerca.partenza, "ddd") }}
{{ $filters.formatDate(datiRicerca.partenza, "MMMM") }}
{{ $filters.formatDate(datiRicerca.arrivo, "YYYY") }}
Siamo spiacenti, non abbiamo trovato disponibilità nelle date indicate.
Per ulteriori informazioni inviare un'e-mail a info@tonellihotels.com